Ecco le informazioni sulla stella Beta di Orione, in formato Markdown, con i link pertinenti:
Beta Orionis, comunemente nota come Rigel, è la stella più luminosa della costellazione di Orione e una delle stelle più brillanti del cielo notturno.
Nome: Rigel deriva dall'arabo Rijl Jauzah che significa "piede del gigante," riferendosi alla sua posizione nella costellazione di Orione.
Tipo Spettrale: Rigel è una supergigante blu di tipo spettrale B8Ia.
Distanza: Si trova a circa 860 anni luce dalla Terra. Questo dato non è precisamente determinato ed ha un margine di errore.
Luminosità: Rigel è intrinsecamente molto luminosa, con una luminosità stimata tra le 60.000 e le 120.000 volte quella del Sole. Questa grande luminosità è dovuta principalmente alle sue dimensioni e alla sua temperatura superficiale elevata.
Massa e Dimensioni: Ha una massa stimata tra 20 e 25 volte quella del Sole. Il suo raggio è circa 74 volte quello del Sole.
Variabilità: Rigel è una stella variabile di tipo Alfa Cygni, mostrando piccole variazioni nella sua luminosità.
Sistema Stellare: Rigel è un sistema stellare multiplo. La componente principale, Rigel A, ha almeno tre compagne più deboli: Rigel B, C ed H. Solo Rigel B è facilmente osservabile con un telescopio amatoriale.
Evoluzione: Si ritiene che Rigel stia evolvendo verso la fine della sua vita e probabilmente esploderà come supernova in futuro.
Coordinate: Ascensione Retta: 05h 14m 32.3s, Declinazione: -08° 12' 06".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page